.

instagram

.
.

A2 M nord. Risultati 20^ giornata

Pallanuoto

Sabato 11 maggio si gioca la ventesima e terz'ultima giornata della serie A2 maschile. Segue il programma

A2 nord

20^ giornata - sabato 11 maggio

Crocera Stadium-NC Civitavecchia 9-10
300x200CroceraCivitavecchia
CROCERA STADIUM: G. Graffigna, G. Pedrini 2, M. Giordano 2, R. Ieno, P. Congiu 1, S. Figini, D. Ferrari, R. Tamburini, L. Fulcheris, L. Dellepiane, P. Bavassano 1, M. Manzone 2, A. Fulcheris 1. All. Campanini.
N.C. CIVITAVECCHIA: Visciola, M. Muneroni, M. Minisini 1, De Rosa, L. Checchini 1, T. Echeniqhe, S. Ballarini, L. Pagliarini 3, D. Romiti 2, D. Simeoni 3, D. Midio, M. Greco, Mancini. All. Pagliarini.
Arbitri: Minelli e Guarracino.
Note: parziali 2-3, 2-3, 2-3, 3-1. Usciti per limite di falli: Pedrini (S), Midio (C) nel terzo tempo e Muneroni (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Crocera Stadium 5/9 + un rigore e Civitavecchia 2/14. Espulso Minisini (C) per
proteste nel secondo tempo. S
Cronaca. La NC Civitavecchia passa di misura in casa della Crocera Stadium e conquista la matematica salvezza in A2. I laziali, sempre avanti nel punteggio, conducono 9-6 dopo tre tempi. Ad inizio di ultima frazione la reazione dei liguri che tornano in scia con Fulcheris e Manzone; nel finale il botta e risposta tra Simeoni e Congiu per il 10-9 finale

Sportiva Sturla-RN Sori 6-4
300x200STURLASORI
SPORTIVA STURLA: Ghiara, T. Baldineti 2, R. Giusti, P. Prian, S. Giusti, F. Bosso 1, M. Cappelli 1, E. Froda', M. Oneto 2, A. Bonomo, I. Parodi, F. Dainese, M. Dufour. All. Ivaldi.
R.N. SORI: A. Benvenuto, D. Elefante, A. Megna, N. Elphick 1, A. Viacava 1, F. Stagno, Digiesi, V. Benvenuto, G. Penco 1, M. Morotti, E. Percoco 1, Rezzano, Benvenuto S.. All. Cipollina.
Arbitri: Pagani lambri e Brasiliano.
Note: parziali1-2, 1-0, 1-1, 3-1. Uscito per limite di falli: Bosso (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Sportiva Sturla 3/11 e R.N Sori 1/8 + un rigore. Espulso Cappelli (S) per proteste nel quarto tempo. Spettatori 150
circa.
Cronaca. Vittoria in casa per la Sportiva Sturla contro R.N Sori, nonostante la buona partenza degli ospiti. I liguri si portano sul +1 alla fine del primo tempo (2-1) con le reti di Viacava ed Elphick. Nella seconda frazione
l'unica rete è di Oneto per i padroni di casa e al cambio campo il punteggio è 2-2. La terza frazione è equilibrata (1-1) e lo scarto tra le due squadre resta invariato: Percoco segna per gli ospiti e ancora Oneto per gli avversari. La
squadra di casa allunga nella quarta frazione (3-1) con le reti di Cappelli, Baldineti e Bosso: il match termina 6-4.


Plebiscito PD-Brescia Waterpolo 7-7 
padova brescia 300x200
C.S. PLEBISCITO PD: G. Calabresi, G. Destro, L. Tosato, M. Chiodo 1, M. Savio 2, J. Barbato 1, R. Gottardo, F. Robusto 2, M. Zanovello 1, Sartore, D. Rolla, L. Leonardi, M. Tomasella. All. Martinovic.
BRESCIA WATERPOLO: F. Massenza Milani, A. Laurini, M. Zugni 1, F. Legrenzi, M. Garozzo Di Grazia, A. Balzarini 2, G. Tortelli 1, N. Tononi, S. Pietta, P. Zanetti, M. Gianazza 1, A. Sordillo 2, R. Laisi. All. Sussarello.
Arbitri: Savarese e Camoglio.
Note: parziali 1-0, 3-0, 2-3, 1-4. Usciti per limite di falli Gottardo (P) nel terzo tempo e Barbato (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Plabiscito Padova 2/9 + un rigore e Brescia WP 4/11. Nel quarto tempo cartellino rosso al tecnico Sussarello (B).
Cronaca. Vittoria sfumata per la Plebiscito Padova nell'ultimo quarto. Padroni di casa unici protagonisti della partita fino a metà del terzo tempo (5-0). La prima rete per gli ospiti arriva dopo venti minuti di gioco con Sordillo, seguono le marcature di Zugni e Gianazza: terzo quarto che si conclude 6-3. Gli ultimi otto minuti di gioco sono decisivi per i biancazzurri che vincono il parziale 4-1 e raggiungono gli avversari. Nell'ultima frazione di gioco Barbato è l'unico giocatore ad andare a segno per la Plebiscito. Il 5-5 lo fissa Balzarini a due minuti dalla fine.

Vela Nuoto Ancona-Lavagna 90 7-6
300x200ANCONALAVAGNA
VELA NUOTO ANCONA: E. Bartolucci Donati, V. Lisica 1, M. Pugnaloni, S. Pantaloni 3, G. Baldinelli, R. Pieroni, G. Simo, A. Dipalma, T. Ciattaglia 1, D. Bartolucci 2, G. Sabatini, D. Cesini, G. Cardoni. All. Pace.
LAVAGNA 90: Gabutti , S. Botto, F. Luce, M. Pedroni, L. Pedroni 1, L. Bianchetti, G. Cotella, F. Agostini, F. Cotella, F. Cimarosti 1, E. Menicocci 1, L. Magistrini 1, A. Casazza 2. All. Martini.
Arbitri: Navarra e Boccia.
Note: parziali 3-0, 2-2, 1-1, 1-3. Usciti per limite di falli: Lisica (A), Pugnaloni (A) e Pedroni Luca (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Vela Nuoto Ancona 3/6 + un rigore e Lavagna 90 1/8 + un rigore. Espulsi il tecnico
Martini (L) per proteste nel terzo tempo e Cardoni (A) per proteste nel quarto tempo. Spettatori 120 circa.
Cronaca. La Vela Nuoto Ancona, dopo un match sempre in vantaggio, batte in casa Lavagna 90. I marchigiani partono subito forte portandosi sul +4 a metà del secondo tempo (4-0) con le reti di Pantaloni, Lisica e Bartolucci. Magistrini e Cimarosti dimezzano il gap ma Ciattaglia fissa il 5-2 dopo due quarti di gara. Nel terzo tempo il botta e risposta tra Casazza e Pantaloni mantiene invariata la distanza tra le due squadre. Nell'ultim frazione la rimonta dei liguri che si ferma alla rete del 7-6 di Casazza.

President Bologna-Reale Mutua Torino 81 Iren 8-6
Bologna Torino

PRESIDENT BOLOGNA: D. Aleksic, A. Gadignani, M. Bruzzone 2, A. Baldinelli 1, M. Moscardino, M. Dello Margio, F. Sallioni, F. Belfiori, Y. Pasotti 3, L. Pozzi, E. Cocchi 2, De Simon, M. Bonora. All. Risso.
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, Ventura, A. Cialdella, E. Azzi 1, A. Maffe' 1, S. Oggero 1, C. Brancatello, I. Vuksanovic 2, E. Capobianco, G. Loiacono, V. Audiberti, F. Gattarossa 1, G. Costantini. All. Aversa.
Arbitri: Anaclerio e Rovida.
Note: parziali: 1-1 3-1 2-2 2-2 Usciti per limite di falli: Belfiori (B) nel terzo tempo, Baldinelli (B), Audiberti (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: B 2/8 + un rigore, T 3/13 + un rigore. Spettatori: 100 circa. Espulso per gioco aggressivo Dello Margio (B) nel terzo tempo.
Cronaca. È la President Bologna a spuntarla nella partita contro la Reale Mutua Torino, approfittando della sconfitta del Lavagna per salire al quarto posto in classifica. Primo tempo di studio con una rete a testa, poi gli emiliani tentano l’allungo vincendo 3-1 il secondo parziale grazie alle reti di Pasotti e Cocchi. Al cambio campo altro pareggio (2-2) e distanze che rimangono invariate, anche se la partita si fa più accesa sul piano fisico con l’espulsione diretta di Audiberti per gioco aggressivo. Ultimo quarto in cui gli ospiti  riescono a colmare lo svantaggio con i gol di Gattarossa e Azzi entrambi a uomo in più. Poi però Bruzzone e Pasotti (Bologna ) chiudono i conti a meno di due minuti dalla sirena, per il risultato finale di 8-6. 

Como Nuoto-Spazio RN Camogli
como

COMO NUOTO: F. Viola, F. Foti 2, E. Pagani, F. Lepore, A. Bianchi, P. Toth 1, M. Beretta 1, G. Gennari 1, Cassano, J. Pellegatta, D. Garancini, M. Fusi 1, F. Ferrero 3. All. Polacchi.
SPAZIO R.N. CAMOGLI: L. Gardella, L. Mantero, G.rastelli, E. Rossi, A. Pellerano 1, A. Cambiaso 2, L. Bisso, L. Barabino, G. Cocchiere 1, N. Gatti, R. Molinelli 2, A. Cuneo 1, E. Caliogna 2. All. Temellini.
Arbitri: Braghini e Barletta.
Note: parziali 1-2 2-1 6-2 0-4 Usciti per limite di falli: Cuneo (Camogli) nel terzo tempo, Gatti (Camogli) e Pagani (Como) nel quarto tempo. Espulso per gioco pericoloso Beretta (Como) nel terzo tempo e Cambiaso (Camogli) nel quarto tempo. Espulso il tecnico Polacchi (Como) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como 5/14, Camogli 4/10 + un rigore.
Cronaca. Rimpianto del Como per una vittoria sfiorata contro la capolista Camogli: la partita termina 9-9. Speculari i primi due parziali, entrambi chiusi sul 2-1, il primo in favore degli ospiti, il secondo dei padroni di casa. Strappo secco nel terzo tempo da parte dei lombardi che si portano sul +4 con la terna di Ferrero, la doppietta di Foti e il gol di Beretta. Altrettanto netto il risultato del quarto parziale, un 4-0 che permette ai liguri di ricucire lo svantaggio fino al pareggio finale.